Convocazione Ecumenica Internazionale
per una “Pace Giusta”
Kingston, Giamaica - 17-25 maggio 2011
"GLORIA A DIO E PACE SULLA TERRA"
Ci sono due miliardi di cristiani nel mondo. Se si unissero per sostenere radicalmente la non violenza, se osassero sognare il sogno di un mondo senza violenza, questo farebbe la differenza (Margot Kaessmann - Kingston, maggio 2011).
Presentazione della Convocazione
Dal Messaggio finale
“A Dio chiedo di usare verso di voi la sua gloriosa e immensa potenza, e di farvi diventare spiritualmente forti con la forza del suo Spirito; di far abitare Cristo nei vostri cuori, per mezzo della fede. A Dio chiedo che siate radicati e stabilmente fondati nell’amore” (Efes. 3, 16-17)
L'inviato del Centro ecumenico europeo per la pace (CEEP) Paolo Colombo ci ha ha permesso di pubblicare i suoi rapporti in diretta da kingston:
Alla Sessione di formazione ecumenica: "Camminare in novità di vita" . In dialogo sull'etica, la pastora Letizia Tomassone ha presentato la convocazione di Kingston, tappa fondamentale per un ulteriore cammino delle chiese insieme nella ricerca della "pace giusta".
Leggi la relazione della pastora
Sempre alla Sessione ha portato la sua testimonianza Gianni Novelli intervenuto alla Convocazione come giornalista.
Come accogliere l'appello di Kingston rilanciato dal Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC - CEC)?
Da Milano è nata l'idea di un "Laboratorio ecumenico sulle sfide della Convocazione internazionale per la Pace", durante un convegno nazionale, tenuto sabato 19 novembre 2011, presso la fondazione culturale Ambrosianeum, durante il quale i partecipanti italiani a Kingston hanno portato la loro testimonianza:
Saremo capaci di OSARE LA PACE PER FEDE ?
Leggi un resoconto della giornata