SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di Milano

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO


I 50 anni del Documento Conciliare

sull’Ecumenismo Unitatis Redintegratio:

Quale attualità oggi?

Nel 2014 si celebreranno i 50 anni dell’Unitatis Redintegratio (UR), il Decreto sull'ecumenismo del Concilio Vaticano II, che ha inserito ufficialmente la Chiesa cattolica nell’ambito del movimento ecumenico internazionale, aprendo nuovi orizzonti al dialogo con le altre Chiese. 
Come gruppo SAE di Milano proponiamo un lavoro seminariale di lettura critica del documento per esaminare la realtà attuale alla luce del cammino fatto negli ultimi 50 anni. 
Gli incontri si terranno presso la libreria Claudiana di Milano, in via Francesco Sforza, 12a, dalle ore 17,45 alle ore 19.30 con il seguente calendario:

lunedì 17-2: Lo Spirito al principio del movimento ecumenico: introduzione al Seminario e presentazione di UR: aspetti innovativi e nodi irrisolti; introduce Mario Gnocchi

lunedì 17-3: L’ecclesiologia di comunione: confronto con la costituzione Lumen Gentium; introduce Paolo Colombo

lunedì 14-4: In dialogo con i “fratelli separati”: terminologia ormai superata? Confronto con l’Enciclica Ut Unum sint ed altri documenti della chiesa cattolica; introduce don Gianfranco Bottoni

lunedì 12-5Tavola rotonda: L’esercizio dell’Ecumenismo, quale conversione del cuore: applicazioni di UR e implicazioni pratiche. 

Interverranno: Marianita Montresor, Gioachino Pistone, padre Traian Valdman

 

Coordinatore: Francesco Castelli

Scarica il volantino 

Leggi il Decreto

Breve bibliografia

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 22 05 2023