Il 10 ottobre di tre anni fa concludeva il suo pellegrinaggio terreno Gioachino Pistone, caro a tutte/i quante/i hanno a cuore ecumenismo e dialogo ebraico-cristiano.
Quest'anno l'anniversario è caduto nel giorno di Sukkot, la festa ebraica delle Capanne che ricorda proprio l'esodo del popolo d'Israele verso la Terra Promessa.
Vogliamo fare memoria viva di Gioachino, ricordando una stagione di straordinaria vivacità, per Milano e l'Italia, delle relazioni tra le Chiese, tra ebree/i e cristiane/i, tra le religioni: non per un amarcord nostalgico, ma per ritrovare quelle coordinate che possono aiutarci a rilanciare, oggi, il dialogo, che - diceva Gioachino - "è l'essenza della nostra esistenza".
Lo faremo con una tavola rotonda, dal titolo Una parola ha detto Dio, due ne ho udite, a cui parteciperanno amiche e amici di Gioachino, che non si stancano di andare di deserto in deserto a raccogliere fronde per quell'enorme unica capanna nella quale potrà risiedere l’umanità intera:
RAV ALFONSO ARBIB Rabbino capo della Comunità ebraica di Milano
PROF.A ELENA LEA BARTOLINI Docente di Giudaismo ed Ermeneutica ebraica, Milano
MONS. GIANFRANCO BOTTONI già Responsabile Ecumenismo e dialogo, Diocesi Milano
PROF. MINO CHAMLA Docente di Storia e Filosofia presso la Scuola Ebraica di Milano
PROF.A MYRNA CHAYO già Docente di Lingua e cultura araba, Università Statale Milano
PAST.A DANIELA DI CARLO Presidente del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano
PAST. DANIELE GARRONE Presidente della Federazione Chiese Evangeliche in Italia
SR. MARIA LUISA GASPERI Congregazione di Nostra Signora di Sion, Milano
PROF.A CLAUDIA MILANI Docente di Storia del pensiero ebraico, Università Cattolica
PROF. PAOLO NASO Docente di Scienza Politica, Sapienza Università di Roma
PROF. BRUNETTO SALVARANI Presidente Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam
PROF. PIERO STEFANI già Presidente SAE – Segretariato Attività Ecumeniche
P. TRAIAN VALDMAN Vicario eparchiale emerito della Diocesi ortodossa romena d’Italia
Avremo anche un contributo musicale, con MARTA BRANDOLINI voce e DAVIDE BALLANTI chitarra.
Ci troviamo domenica 20 novembre alle 17 nella sala dell'Oratorio della Parrocchia Corpus Domini (via Piermarini, angolo piazza Volontari: autobus 61, tram 1 - fermata: via M. Pagano, angolo via Canova).
Sarà possibile partecipare anche online, su piattaforma Zoom. Per ricevere il link, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sarà attiva anche la diretta streaming sul canale YouTube, dove resterà disponibile la registrazione: www.youtube.com/c/SAEMilanoecumenica.
Siamo grate/i alle realtà che co-promuovono con noi l'iniziativa: le Suore di Sion, che ci ospitano, la Chiesa valdese, di cui Gioachino faceva parte, la Comunità ebraica di Milano, con cui Gioachino ha avuto legami di forte amicizia, che non si sono interrotti. E poi Biblia, Associazione laica di cultura biblica, le riviste Sefer - Studi Fatti Ricerche, e QOL, e l'Associazione italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam.